Guida al server

Sicurezza Essenziale del Server: I Primi 5 Passi Dopo il Lancio di un Nuovo VPS

Pubblicato il 05 ottobre 2025

Congratulazioni per il lancio del tuo nuovo VPS! Tuttavia, il tuo lavoro è appena iniziato. Un server fresco è come una nuova casa senza serrature - ha bisogno di misure di sicurezza immediate per proteggersi dalle minacce. Le prime ore dopo la distribuzione sono critiche per stabilire una base sicura.

Questa guida copre i cinque passaggi di sicurezza essenziali che devi intraprendere immediatamente dopo il lancio di qualsiasi nuovo VPS. Questi passaggi formano la base della sicurezza del server e dovrebbero essere completati prima di installare qualsiasi applicazione o servizio.

Che tu sia un principiante o uno sviluppatore esperto, seguire questi passaggi migliorerà significativamente la postura di sicurezza del tuo server e proteggerà i tuoi dati da vettori di attacco comuni.

1

Aggiorna il Tuo Sistema

Il primo e più cruciale passo è assicurarsi che il tuo sistema abbia le ultime patch di sicurezza e aggiornamenti.

Perché è importante:

  • • Le immagini di server fresche possono contenere pacchetti obsoleti con vulnerabilità note
  • • Le patch di sicurezza correggono exploit critici che gli attaccanti mirano attivamente
  • • I sistemi aggiornati hanno migliori prestazioni e stabilità
  • • Alcune installazioni software richiedono dipendenze aggiornate
Per sistemi Ubuntu/Debian:
sudo apt update && sudo apt upgrade -y
Per sistemi CentOS/RHEL:
sudo dnf update -y
Riavvia sempre dopo importanti aggiornamenti del kernel per assicurarti che i cambiamenti abbiano effetto.
2

Creare un Utente Non-Root

Eseguire tutto come root è pericoloso. Crea un account utente dedicato con privilegi sudo per le operazioni quotidiane.

Perché evitare root:

  • • Root ha accesso illimitato al sistema - un errore può distruggere il tuo server
  • • Molti attacchi mirano specificamente all'account root
  • • Sudo fornisce una traccia di audit delle azioni amministrative
  • • È una pratica fondamentale di sicurezza

Passi per creare un utente sicuro:

1. Creare un nuovo account utente
sudo adduser yourusername
2. Aggiungere l'utente al gruppo sudo
sudo usermod -aG sudo yourusername
3. Testare l'accesso sudo
su - yourusername
sudo whoami
3

Configurare la Sicurezza SSH

SSH è il tuo metodo di accesso primario al server. Proteggerlo correttamente è essenziale per prevenire accessi non autorizzati.

Importanza della sicurezza SSH:

  • • SSH è costantemente bersaglio di attacchi automatizzati
  • • Le configurazioni predefinite sono spesso non sicure
  • • Gli attacchi brute force tentano di craccare password deboli
  • • L'accesso SSH compromesso significa controllo completo del server

Impostazioni di sicurezza SSH essenziali:

  • Disabilitare il login root via SSH
  • Cambiare la porta SSH predefinita (22) in qualcos'altro
  • Disabilitare l'autenticazione password (usare solo chiavi)
  • Configurare fail2ban per bloccare tentativi ripetuti di login falliti
  • Configurare l'autenticazione basata su chiavi SSH
Testa sempre i cambiamenti SSH in una sessione separata prima di chiudere la tua connessione attuale!
4

Configurare un Firewall

Un firewall configurato correttamente agisce come la tua prima linea di difesa contro attacchi basati sulla rete.

Necessità del firewall:

  • • Blocca l'accesso non autorizzato a servizi e porte
  • • Riduce la superficie di attacco nascondendo servizi inutilizzati
  • • Fornisce registrazione dei tentativi di connessione
  • • Essenziale per conformità e standard di sicurezza

Regole firewall di base:

  • Consentire SSH (la tua porta personalizzata se cambiata)
  • Consentire HTTP (porta 80) e HTTPS (porta 443) se si eseguono servizi web
  • Bloccare tutte le altre connessioni in entrata per impostazione predefinita
  • Consentire tutte le connessioni in uscita
  • Registrare le connessioni scartate per il monitoraggio
sudo ufw enable
sudo ufw allow 22/tcp
sudo ufw allow 80/tcp
sudo ufw allow 443/tcp
sudo ufw status
5

Installare il Monitoraggio della Sicurezza

Configurare monitoraggio di base e registrazione per rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza.

Importanza del monitoraggio:

  • • Rilevazione precoce di violazioni della sicurezza o tentativi
  • • Aiuta a identificare problemi di prestazioni e utilizzo delle risorse
  • • Fornisce dati forensi per l'analisi degli incidenti
  • • Richiesto per mantenere la conformità di sicurezza

Strumenti di monitoraggio essenziali:

  • Configurare la registrazione del sistema (rsyslog/journald)
  • Configurare la rotazione dei log per prevenire problemi di spazio su disco
  • Installare fail2ban per risposta automatizzata alle minacce
  • Considerare strumenti come AIDE per il monitoraggio dell'integrità dei file
  • Configurare avvisi di base per eventi critici
sudo apt install fail2ban -y
sudo systemctl enable fail2ban
sudo systemctl start fail2ban

Prossimi Passi

Questi cinque passi forniscono una solida base di sicurezza per il tuo VPS. Tuttavia, la sicurezza è un processo continuo, non una configurazione una tantum. Considera l'implementazione di misure aggiuntive come audit di sicurezza regolari, sistemi di backup automatizzati, e rimanere aggiornato con le best practice di sicurezza mentre il tuo server cresce.
Ricorda: La sicurezza non è una destinazione, è un viaggio. La manutenzione regolare e rimanere informati sulle nuove minacce sono altrettanto importanti dell'hardening iniziale.